Logopedia
Logopedia in età evolutiva
Il logopedista è un professionista sanitario specializzato nella prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi della comunicazione, del linguaggio, della voce e dell’apprendimento.
Dopo una prima fase di valutazione in cui raccoglie informazioni da genitori, insegnanti e altri professionisti coinvolti nella vita del bambino, il logopedista, attraverso osservazioni dirette e test specifici, identifica le aree di difficoltà ed elabora un piano terapeutico. Questo piano include attività ludiche, esercizi mirati e strategie volte a migliorare l’espressione, la comprensione, l’interazione sociale e le abilità scolastiche.
Attraverso esercizi motori e attività ludiche, i bambini imparano a percepire il proprio corpo come uno strumento di espressione, stimolando la consapevolezza corporea, fondamentale per migliorare la respirazione, la produzione vocale e l’articolazione. Questo approccio integra aspetti fisici e verbali della comunicazione, creando una base solida per l’interazione sociale e lo sviluppo personale.
Nei casi più complessi, il logopedista introduce strumenti di comunicazione alternativa, come simboli visivi o dispositivi tecnologici.
Un intervento precoce, attuato nei primi anni di vita, consente di affrontare tempestivamente le difficoltà, prevenendo conseguenze sullo sviluppo emotivo, sociale e scolastico, e garantendo al bambino una crescita serena e integrata, con la indispensabile collaborazione della famiglia, i cui componenti vengono coinvolti attivamente, e ricevono suggerimenti pratici per sostenere il bambino nel suo sviluppo.
Vuoi richiedere un incontro?