Counselling
Cos’è il Counselling
Il Counselling è un’attività di consulenza breve e mirata, strutturata in pochi incontri in cui il professionista aiuta il cliente a comprendere meglio la propria situazione e a sviluppare strategie concrete per raggiungere obiettivi specifici. Questo tipo di consulenza è incentrato sull’empowerment e mira a rafforzare le risorse interne della persona, stimolando consapevolezza e responsabilità personale. L’obiettivo è incoraggiare il cliente a prendere coscienza delle proprie decisioni, riconoscendo il proprio ruolo attivo nella costruzione della sua esperienza di vita. Il counselling interviene anche sulla comunicazione, aiutando lo sviluppo di modalità espressive più chiare, autentiche e consapevoli, sia verso sé stessi sia verso gli altri.
Nell’attività di Counselling l’attenzione è focalizzata sul “qui e ora”, con l’intento di esplorare e comprendere le esperienze attuali. Il percorso ha un orientamento pratico, centrato su obiettivi concreti e tangibili.
Ambiti di applicazione
Sostiene nell’elaborazione del lutto e dei cambiamenti difficili.
Aiuta ad esplorare e migliorare la comunicazione verso gli altri e se stessi.
Aiuta studenti e insegnanti a gestire ansie e migliorare la comunicazione.
Migliora il benessere e la resilienza del personale, gestendo stress e cambiamenti.
Supporta nella gestione di conflitti e nella comunicazione familiare.
Favorisce autostima e consapevolezza di sé.
Utile per situazioni specifiche come esami o sfide professionali.
In conclusione, il counselling è un sostegno pratico e temporaneo, che migliora risorse personali e autonomia, senza intervenire su problematiche psicologiche.
Vuoi richiedere un incontro?